[Clicca qui per ascoltare una citazione da Wilde]  One should always be in love. That is the reason one should never marry



[Welcome]
[Recensioni]
[La Storia]
[La Società]
[Il Cast]
[Gli Autori]
[Letture]
[Quiz]
[Contattaci]
[Home]
[Links]
Recensioni

Introduzione | Variety | Evening Standard | Los Angeles Times

Un'avvincente, intelligente, incantevole rivisitazione cinematografica della grande madre di tutti gli scandali che hanno per protagonisti delle celebrità... Il tipico adattamento 'Merchant Ivory/Austen' non c'entra... Wilde va molto al di là di queste convenzioni. Perché questo è un coraggioso, sincero ritratto dell'omosessualità e della ripugnanza tutta vittoriana per essa... una onesta cronaca della vita di un uomo gentile che finisce per tramutarsi in un inferno personale... Wilde è contemporaneamente una storia di vendetta ed una tragedia unite insieme, ed è trascinante da entrambi i fronti. La grande forza del film, comunque, è Fry stesso - il suo superbo ritratto di Wilde è insieme delicato e penetrante, e crea un denso e completo personaggio lacerato dagli estremi della colpa, dalla lussuria e dal rimorso, mentre porta brillantemente questo film d'ambiente, letteratura e scandalo fino all'inevitabile epilogo strappalacrime. Anche se sai cosa succederà - sempre un problema chiave nei film biografici di persone famose - Fry è così affascinante e trascinante che non si può non restare coinvolti nei tragici eventi narrati... la sua asimmetrica presenza facciale sullo schermo raggiunge quasi il livello di un De Niro nel suo più puro carisma... Wilde è un film sobrio ma anche, paradossalmente, emozionante e passionale che non può che commuovere. Da vedere.
Dan Rider  - Total Film

Pieni di fascino tre film inglesi di recente uscita, The Winter Guest, Wilde e The Tango Lesson... ( Stephen Fry è) un attore creato dalla Natura per interpretare il pesante dandy dallo spirito leggero come una piuma... la sua interpretazione è un perfetto centro attorno al quale ruotano tutti gli altri... Vanessa Redgrave è sensazionale nel ruolo della madre irlandese di Wilde, e Gilbert ha il gusto ed il buon senso di lasciare che l'ambiente sfarzoso del periodo resti al margine ed agisca come contorno per il quadro drammatico.
Harlan Kennedy  - Film Comment

L'emozionante Wilde di Brian Gilbert comincia proprio dove non ci si aspetterebbe che una biografia di Oscar Wilde possa iniziare... una biografia di Oscar che potrebbe persino andare incontro ad un Oscar. La sceneggiatura di Julian Mitchell, tratta dalla grande biografia di Richard Ellmann, è una sapiente miscela del brio aforistico di Wilde con il suo personale tumulto interiore... ma ciò che innalza questo film alla contesa per gli Oscar è lo schieramento di brillanti interpretazioni che ruotano intorno al protagonista, specialmente il Bosie di Jude Law, tutto bellezza volgare e disprezzo signorile, Tom Wilkinson nel ruolo del Marchese di Queensberry che dà tanta intelligenza quanto rabbia al bruto, e l'enigmatica moglie, fedele ma ferita, la Constance Wilde di Jennifer Ehle. ... Law nella parte di " Bosie " Douglas è perfetto.
Non potrei immaginare l'imbronciata bellezza aristocratica ed arrogante che era Bosie - e la rovina di Wilde - resi in maniera migliore.
Quentin Curtis  - Daily Telegraph

Continua...

Introduzione | Variety | Evening Standard | Los Angeles Times


Copyright © 1997 Samuelson Entertainment
Materiale grafico aggiuntivo © 2001 Sary
[ OscarGem ]