![[Welcome]](OscarWilde_File/link1.gif)
![[Recensioni]](OscarWilde_File/link2.gif)
![[La Storia]](OscarWilde_File/link3.gif)
![[La Società]](OscarWilde_File/link4.gif)
![[Il Cast]](OscarWilde_File/link5a.gif)
![[Gli Autori]](OscarWilde_File/link6.gif)
![[Letture]](OscarWilde_File/link7.gif)
![[Quiz]](OscarWilde_File/link8.gif)
![[Contattaci]](OscarWilde_File/link9.gif)
![[Home]](OscarWilde_File/link10.gif)
![[Links]](OscarWilde_File/link11.gif)
|
Stephen
Fry (Oscar Wilde) - Attore, comico,
romanziere, giornalista, sceneggiatore - è uno scrittore ed un
artista estremamente versatile, la cui intelligenza e talento furono
per la prima volta riconosciuti all'Università di Cambridge, dove ha
recitato in più di trenta drammi e ha vinto l'Edinburgh Festival
Fringe per i suoi contributi scritti. Ancora studente a
Cambridge, ha scritto e recitato con i Footlights, la celebre
compagnia di rivista, e per la sua abilità nella commedia è stato
ben presto arruolato dalla BBC, dove ha scritto e interpretato note
serie televisive come "Not The Nine O'Clock News", "The Young Ones",
"Blackadder" e "A Bit Of Fry And Laurie." E' stato l'imperturbabile
Jeeves in coppia con il suo amico e co-autore Hugh Laurie Bertie in
quattro serie del "Jeeves e Wooster" di Granada e ha recitato in una
varietà di film, incluso "The Good Father", "A Handful Of Dust", "Un
Pesce Di Nome Wanda," "Peter's Friends", "I.Q.," "Cold Comfort
Farm", "The Steal" e "Il Vento Fra I Salici". Il suo più recente
romanzo, "Making History", è pubblicato da Hutchinson. |
|
Jude
Law (Bosie) ha iniziato la sua
carriera teatrale nel 1993 con una tournée in Italia, dove
interpretava Freddie in una produzione del "Pigmalione". Fra le sue
apparizioni teatrali, troviamo le première di "The Fastest Clock in
the Universe" e "The Snow Orchid", il Royal Court revival di "Live
Like Pigs" e "Death of a Salesman" nella produzione della West
Yorkshire Playhouse. Ha ricevuto una Tony nomination per la sua
partecipazione nella produzione del National Theatre "Les Parents
Terribles" (reintitolato "Indiscretions") a Broadway, un ruolo che,
insieme alla sua interpretazione dello "Ione" di Euripide con la
Royal Shakespeare Company, lo ha visto nominato per lo Ian
Charleston Award come 'Best Young Classical Actor'. Il suo
debutto cinematografico si ha con "Shopping" di Paul Anderson,
seguito da "I Love You, I Love You Not" con Jeanne Moreau. Ha girato
anche "Gattaca" di Andrew Nichol's a Los Angeles, con Ethan Hawke ed
Uma Thurman. |
|
Vanessa
Redgrave (Speranza) da lungo tempo star
di cinema e teatro. Figlia di Sir Michael Redgrave e Rachel Kempson,
sorella di Lynn e Corin e madre delle attrici Natasha e Joely
Richardson, ha debuttato sul palcoscenico nel 1957. La sua prima
apparizione cinematografica è dell'anno seguente, come interprete
della degna figlia di suo padre in "Behind the Mask". A seguito di
una trionfante stagione con la Royal Shakespeare Company nei primi
anni '60, ritorna al cinema nel 1966, l'anno in cui compare nel film
di Antonioni "Blow Up", in "A Man For All Seasons" di Zinnemann ed
in "Morgan - A Suitable Case For Treatment" di Karel Reisz, per il
quale guadagna una nomination all'Oscar come Miglior Attrice
Protagonista. Ha ricevuto altre nominations per "Isadora", "Mary
Queen of Scots", "The Bostonians" e "Howard's End" ed ha vinto
l'Oscar come Miglior Attrice Non Protagonista nel film "Julia"
(1977), di Fred Zinnemann. Altri suoi films di successo includono
"Camelot", "The Charge of the Light Brigade", "The Devils",
"Agatha", "Wetherby", "A Month By The Lake" e "Mission
Impossible". |
|
Jennifer
Ehle (Constance) ha vinto il Radio
Times Award come Miglior Esordiente per l'interpretazione
della tempestosa Calypso in "The Camomile Lawn", diretto da Sir
Peter Hall per l'emittente Channel Four. Nel 1996 ha vinto il premio
come Miglior Attrice Protagonista assegnato dalla British Academy of
Film and Television Arts per la sua memorabile interpretazione di
Elizabeth Bennett in "Orgoglio e Pregiudizio", andato in onda sulla
BBC. E' membro della Royal Shakespeare Company ed ha recentemente
interpretato in Australia una prigioniera durante la Seconda Guerra
Mondiale nel film "Paradise Road" di Bruce Beresford. E' figlia di
Rosemary Harris, nominata all'Oscar per il film "Tom & Viv" di
Brian Gilbert, prodotto dalla Samuelson Productions. |
|
Tom
Wilkinson (Lord Queensberry) ha
recentemente interpretato il personaggio di Pecksniff nella premiata
serie televisiva della BBC "Martin Chuzzlewit". Altri suoi lavori
televisivi includono apparizioni come protagonista in "Inspector
Morse" e "Prime Suspect", il Duca nella produzione "Measure for
Measure" di David Thacker come parte della serie BBC's
Performance, il ruolo da protagonista nella serie poliziesca
"Resnick" ed alcuni degli assediati personaggi autorevoli nella
satira politica "A Very Open Prison" di Guy Jenkin e nel suo seguito
"Crossing The Floor". I suoi lavori teatrali includono il ruolo di
John Proctor in "The Crucible" al National Theatre, Re Lear nel West
End e il Dottor Stockmann nella premiata produzione di "An Enemy Of
The People". Fra i suoi films, "Sharma and Beyond", diretto da Brian
Gilbert, "Priest" di Antonia Bird e "Sense and Sensibility" di Ang
Lee. E' anche apparso in "The Ghost and the Darkness" di Stephen
Hopkins ed in "Oscar and Lucinda" di Gillian Armstrong. |
In
più... |
Copyright © 1997 Samuelson Entertainment
Materiale grafico aggiuntivo © 2001 Sary
|