![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() (Continuazione) Gemma Jones (Lady Queensberry) ha studiato al RADA, dove ha vinto una Gold Medal nel 1962. Ha interpretato diverse parti da protagonista a teatro nel West End ed in tutto il paese. E' membro sia del National Theatre che della Royal Shakespeare Company. Le sue tante memorabili interpretazioni televisive comprendono l'amato personaggio principale nella serie drammatica Edwardiana "The Duchess of Duke Street", in onda sulla BBC. Per il grande schermo è apparsa in film come "The Devils" di Ken Russell, "On Black Hill" di Andrew Grieve "Paperhouse" di Bernard Rose, "Feast of July" di Chris Menaul e "Sense and Sensibility" di Ang Lee. Ha recentemente interpretato la commedia gallese "Valley Girls" di Sara Sugarman. Judy Parfitt (Lady Mount-Temple) ha recitato in ruoli da protagonista nel West End e nei maggiori teatri del paese, comprese alcune prime apparizioni alla Royal Court e, recentemente, all'Aldwych nella presentazione di "An Inspector Calls" del National Theatre. Fra le sue numerose apparizioni televisive, la più nota è probabilmente quella in "Jewel in the Crown", per la quale ha ricevuto una nomination dalla BAFTA [Accademia Britannica delle Arti cinematografiche e televisive] come Miglior Attrice Protagonista. Ha all'attivo numerosi film, come l' "Hamlet" di Tony Richardson, nel quale aveva recitato a teatro, "Maurice" di James Ivory, "Champions" di John Irvin, "Galileo" di Joseph Losey, "Getting it Right" di Randal Kleiser, "King Ralph" di David S. Ward e "Dolores Claiborne" di Taylor Hackford. Michael Sheen (Robbie Ross) si è formato al RADA, dove ha vinto la borsa di studio SWET/ Laurence Olivier Bursary. Ha debuttato nel West End con "When She Danced". Le sue apparizioni teatrali includono ruoli da protagonista al Manchester's Royal Exchange Theatre, dove è stato nominato per il Manchester Evening News Award come Miglior Attore, e al Royal National Theatre. Nel 1993, ha ricevuto una nomination al Ian Charleson Award per la sua interpretazione in "Don't Fool with Love", con la Cheek By Jowl Company ed ha dato vita al personaggio di Fred nella prima mondiale del "Moonlight" di Harold Pinter all'Almeida. Nel 1994 ha recitato come protagonista in "Peer Gynt" nella produzione di Ninagawa a Oslo, Tokyo e Londra. Gli anni 1996/97 lo hanno visto nel ruolo di Lenny in "The Homecoming" di Pinter, al RNT. E' il protagonista nella produzione di Ron Daniel dell' "Enrico V" per la RSC, rappresentata a Stratford, al Barbican ed in tournée nazionale. In televisione ha recitato come protagonista in "Gallowglass", un serial in tre parti per la BBC. Sul grande schermo è apparso in "Mary Reilly" di Stephen Frear e nell'"Othello" di Oliver Parker. Zoë Wanamaker(Ada Leverson) è nata a New York, figlia dell'attore e regista Sam Wanamaker, fondatore del nuovo Globe Theatre di Londra. Ha all'attivo innumerevoli apparizioni in teatri di Londra ed in tutto il Regno Unito, comprese stagioni con la Royal Shakespeare Company ed il National Theatre, senza contare i ruoli da protagonista a Broadway ed a Los Angeles. Due volte nominata al Tony Award e tre volte per il Laurence Olivier Award, ha vinto il New York's Drama Award per la sua interpretazione in "Loot". Spesso presente in televisione, è diventata un personaggio assai popolare in Gran Bretagna per la sua interpretazione in coppia con Adam Faith in "Love Hurts" per Alomo e la BBC. La sua filmografia include "Inside the Third Reich", "The Hunger" di Tony Scott e "The Raggedy Rawney" di Bob Hoskins. Ha recentemente lavorato in "Amy Foster" di Beeban Kidron.
Copyright © 1997 Samuelson Entertainment Materiale grafico aggiuntivo © 2001 Sary ![]() |